Pagina 1 di 1

Rapaci & serpenti, ovvero, i Rapaci riconoscono i velenosi?

MessaggioInviato: 17 ott 2012, 10:34
da Red Kite
Ciao a tutti,
avevo già posto la domanda in lista Ebn (12.10.12) ma pare che sia caduta nel vasto mare dell'oblio (zero risposte) così la ripropongo sperando che abbia maggior fortuna con qualche etologo e/o luminare della materia che possa spiegarci, per nostra utile conoscenza, come stanno veramente le cose.
Domanda: Negli anni '60-'70 quando accompagnavo mio padre nelle vaste colline di Martignano (lago di Martignano - Anguillara Sab. - Rm) per i lavori agricoli, mi raccontava che durante i lavori spesso vedeva i Falchi neri (cioè i Nibbi bruni, ed allora ce n'erano molti di più...) catturare qualche serpentello da terra. Poi crescendo (ed avendo chari sintomi per questa malattia del bw/ornitologia...che allora non si conosceva come ora) durante numerose uscite ho avuto modo di constatare le catture di persona dove gli "acchiappati" erano in maggior parte Biacchi ma anche qualche altro innocuo.
Ora a parte il Biancone che è uno specialista (o forse la cosa interessa anche questa specie?) mi sono sempre chiesto, e Vi chiedo, se i Rapaci siano in grado di riconoscere la pericolosità dei serpenti ovvero se siano capaci di riconoscere quelli velenosi dagli innocui (ammesso che un serpente catturato che sta per morire si possa giudicare "innocuo").
Sarebbe interessante conoscere su quali parametri si basino (colorazione? forma?...altro?) e se esiste qualche lavoro scientifico che abbia accertato ciò.
Ringrazio anticipatamente per le cortesi risposte, sperando che ve ne siano.

Santino Di Carlo (Ebn 617)
Anguillara Sabazia (Rm)

Re: Rapaci & serpenti, ovvero, i Rapaci riconoscono i velenosi?

MessaggioInviato: 18 ott 2012, 10:44
da pietrod
Ciao quest'articolo uscito su una abbastanza rinomata rivista dimostra come i rapaci riconoscano la forma della testa della vipera e le attachino con meno frequenza. I mammiferi attaccano indifferentemente entrambe le forme.

Valkonen JK, Nokelainen O, Mappes J (2011) Antipredatory Function of Head Shape for Vipers and Their Mimics. PLoS ONE 6(7): e22272. doi:10.1371/journal.pone.0022272

da questo articolo puoi "surfare" per cercarne altri simili.

ciao

pietro

Re: Rapaci & serpenti, ovvero, i Rapaci riconoscono i velenosi?

MessaggioInviato: 3 nov 2012, 23:42
da KTF
Io avevo letto qualcosa molto tempo fa, a riguardo di un articolo in cui si diceva che i rapaci ofidiofagi tendevano a non predare serpenti che presentavano la grecale sul dorso che accomuna diverse specie di vipere.

Sul lavoro si faceva riferimento ad esperimenti effettuati con modelli di serpi con diverso patter di livrea e diverse geometrie del disegno.

Re: Rapaci & serpenti, ovvero, i Rapaci riconoscono i veleno

MessaggioInviato: 1 feb 2013, 0:26
da Alfa
CHE FIGATAAaa :@