Pagina 1 di 2

Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 19 ott 2009, 21:48
da msampei
Salve, solo per conferma, Ballerina bianca?
Grazie e saluti
:bye:

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 10:16
da balex78
Ciao,

la ballerina della fotografia più grande con il soggetto più in primo piano mi sembra una ballerina bianca...maschio inverno (alba). L'altra è una ballerina nera (yarellii), anche qui maschio inverno.
Almeno, controllando sulla guida mi sembra proprio così.

Qualcuno può confermare o smentire?

Ciao,
Alex Boldrini
Torino

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 10:52
da Kiteman
A mio modo di vedere son bianche tutte e due. Se fosse nera l'esemplare della prima foto, non dovrebbe avere la colorazione del mantello scura come il vertice della testa?
Stefano

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 11:27
da rosarion
Ricordo che occorre SEMPRE indicare LUOGO e DATA delle osservazioni/foto.

Grazie!

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 12:25
da msampei
Fotografate ai piedi del monte Terminio (AV) ieri 19 c.m.
Scusate per la dimenticanza.

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 13:06
da pietrod
La ballerina della foto grande secondo me è una bianca giovane(1st w.) per la faccia giallina, il collare mal definito e mi sembra che abbia cambiato 1, forse 2, GC la +scura quella prossimale e che le altre abbiano il disegno giovanile, stranamente(se fosse un giovane) ma è possibile le terziarie sono tutte nuove.
Quella della foto peggiore per essere una nera dovrebbe essere una femmina perchè il mantello in effetti contrasta decisamente con il capo. Comunque i fianchi sono molto grigi...bisognerebbe vedere anche altre foto magari....il groppone aiuterebbe...

Ciao a tutti

Pietro

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 13:25
da heuglini
La distinzione yarelli/alba è mooooolto + complicata di quello che sembra dal collins ed altre guide...esiste infatti una zona di cline in cui troviamo individui con colorazione di piumaggio intermedia tra i due taxa.
Un paio di anni fa uno di questi indd ha nidificato sul Lago Maggiore con una femmina normale della ssp. alba e posso assicurare che il piumaggio era molto simile alle yarellii disegnate sul collins (appena posso posto una foto che ho in archivio).
L'individuo della prima foto comunque è molto più vicino secondo me ad un'alba un po' scura che non ad una Ballerina nera.

ciao
Michele

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 13:54
da msampei
Vi posto altre tre foto del primo esemplare.

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 14:45
da balex78
boh.....ora si vede un po' + di contrasto tra testa e dorso.....ma cmq il dorso rimane di un grigio molto molto scuro......e soprattutto i fianchi......anche qui il grigio è molto scuro...
Quello che non mi convince totalmente in favore di una bianca (anche fosse una bianca più scura del solito) è l'insieme testa-gola-petto.....ci sono ballerine bianche, in un'età particolare o in una determinata stagione, che come questa hanno contemporaneamente gola bianca, guancia bianca, petto nero e testa + nuca di un nero che più nero non si può?

Grazie,
Alex Boldrini
Torino

Re: Ballerina bianca?

MessaggioInviato: 20 ott 2009, 18:30
da pietrod
Secondo me con il nero della nuca così esteso è un maschio... quindi di bianca!

Comunque, come già sottolineato, la varabilità delle specie-sottospecie-superspecie o come la volete chiamare di questo taxon pone sempre problemini....
Ieri ho trovato un dormitorio che nn conoscevo qui a pisa di queste bestiacce ma nn so ancora quante sono!!

Ciao :hello:

Pietro