mah, visto così da sotto diventa più complicato ma direi comunque giovane cannareccione dell'anno. Ciao
Re: passeriforme UFO
Inviato: 9 lug 2010, 18:17
da LeonardoGR
Propendo anche io per un cannareccione
Re: passeriforme UFO
Inviato: 20 lug 2010, 13:40
da Tonio65
Secondo me è un canapino maggiore. Come questo:
Re: passeriforme UFO
Inviato: 20 lug 2010, 15:28
da pietrod
Il canapino maggiore è una specie solo migratrice in Italia.
E' un Acrocephalus...propendo anch'io per cannareccione ....guarda anche l'habitat, i canapini nei canneti sono una rarità
(complimenti per la foto tonio!)
Pietro
Re: passeriforme UFO
Inviato: 22 lug 2010, 18:08
da AKU
e a parte lo status si vede benissimo che le pioume del sottocoda non arrivano nemmeno a metà coda come in Acro....mentre in Hippolais sp. superano la metà coda... quindi la coda sembra molto più lunga in Acro (e di fatto lo è)