Pagina 1 di 3

X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 17:24
da Kiteman
Fotografato a Lido di VE il 9-10-2010,

io direi Luì grosso, x la proiezione delle primarie lunghe + o - come le terziarie.

Secondo voi è corretta la misurazione che ho fatto sulla foto?

Stefano

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 18:15
da Andy Nicoli
Si, anch'io direi Luì grosso.
Notare anche il sopracciglio (più evidente che nel Luì piccolo) e le zampe chiare.
La misura mi pare corretta (y)

:hello:

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 18:27
da Kiteman
bene, mi rendo conto che se non li fotografo.. sul campo ho grosse difficoltà a riconoscerli.. lo avevo dato come luì piccolo.. ;-)

Ciao e grazie

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 1 nov 2010, 15:52
da carlo_catoni
kiteman, dal vero in realtà sono più facili di quello che si pensi!
Non pensare al colore delle zampe o la proiezione: guarda come si muovono:
se l'uccello muove continuamente ali e coda, quasi sfarfallando le ali muovendosi leggero tra i rami, è un luì piccolo.
Se invece ti dà un impressione pesante, quasi un canapino (o una silvia) tra i rami, e non muove spesso coda-ali, allora è un grosso (o un verde, o un bianco.. insomma, non un piccolo!)

sembra difficile, ma in realtà per come si muovono sono molto diversi!
Guarda qui come è agitato un lui piccolo:
http://www.youtube.com/watch?v=a5IMVWgskjM

e qui un lui grosso (il video è un po' breve, ma insomma..):
http://www.youtube.com/watch?v=RB11flQqhqg

ovviamente poi il colore più verde chiaro e giallino del lui grosso, comparato con il verde oliva del lui piccolo aiutano!
ciao
Carlo

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 1 nov 2010, 16:07
da Mergus
Interessanti le considerazioni di Carlo Catoni. A volte si trascura il fattore comportamentale, che da una foto non è considerabile, ma che a volte fa la differenza.

Ciao

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 1 nov 2010, 16:36
da Andy Nicoli
Beh, foto a parte, se vogliamo parlare dell'aspetto sul campo, secondo la mia esperienza aggiungerei anche:
- il Luì piccolo appare più "rotondo", più raccolto. Ha un aspetto generale più "arruffato" e non c'è un grosso contrasto di colore tra le parti superiori e quelle inferiori.
- Il Luì grosso è più slanciato. Appare più "pulito" e le parti inferiori (più chiare) contrastano maggiormente con il dorso.

:hello:

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 1 nov 2010, 18:49
da carlo_catoni
giustissime le considerazioni di Andrea,
il colore e la forma ovviamente aiutano nel riconoscimento!
Giusto per rendere più difficili le cose, c'è anche il lui iberico.. una vera via di mezzo tra le due specie..
ma lasciamo perdere, per il momento!
ciao
Carlo

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 1 nov 2010, 18:59
da Andrea Ravagnani
Io nella maggior parte dei casi mi affido spesso alla forma del cranio, che secondo me è un carattere che salta subito all'occhio, rotondeggiante nel piccolo ed appiattito nel grosso.

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 2 nov 2010, 9:07
da Kiteman
Grazie a tutti, x le ulteriori precisazioni, a mio vedere molto utili e pratiche..

Un saluto

Stefano

Re: X me Luì grosso..

MessaggioInviato: 7 nov 2010, 15:43
da shrike
Fondamentale sul campo,e non se ne è accennato ancora ,è anche la conoscenza dei diversi richiami e del canto.
Ciao Maurizio :hello: